Quantcast
Channel: Airali design. Where is the Wonderland? Crochet, knit and amigurumi.
Viewing all 222 articles
Browse latest View live

Spring Mandala

$
0
0
Crochet mandala - Mandala a uncinetto - airali design

In alcune culture i mandala sono utilizzati per focalizzare l'attenzione e aiutare la meditazione, come uno strumento di guida spirituale. Nel corso del tempo il mandala è diventato un termine generico per qualsiasi schema, grafico o disegno geometrico per rappresentare una versione dell’universo, un microcosmo. 
Per le crafter, per chi ama l’home decor e si appassiona ad ogni tecnica e materiale noto e meno noto il proprio angolo craft o una stanza adibita a laboratorio è uno spazio dove rilassarsi e lavorare a quel che più ci piace, è il nostro microcosmo.
Un mandala, realizzato nei nostri colori preferiti o nella palette che abbiamo scelto per la craft room, è una decorazione perfetta per la parete sulla scrivania o sul tavolo da lavoro, per concentrarci, focalizzare le idee e scongiurare le crisi creative ;)

Crochet mandala - Mandala a uncinetto - airali design

Questo mandala realizzato a uncinetto (con il mio amato cotone) parte dal bianco, sfuma nel verde e sboccia con un color rosa carico. Lo schema e le spiegazioni per realizzarlo sono sul nemero 23 (Aprile/Maggio 2015) di Casa Creativa. 
 Crochet mandala - Mandala a uncinetto - airali design

In some cultures the mandalas are used to focus attention and help meditation as a tool for spiritual guidance. Over the time the mandala has become a generic term for any diagram, chart or geometric pattern to represent a version of the universe, a microcosm.
For the crafter, for those who love home decor and is passionate about every technique and material the craft corner or a laboratory is a space to relax, focus and work on our projects and what we like, it is our microcosm.
A mandala, made in our favorite colors or palette we have chosen for the craft room, is a perfect decoration for the wall on the desk or work table, to concentrate, to focus ideas and avoid creative crises ;)

Crochet mandala - Mandala a uncinetto - airali design 
My mandala is, obviously, made with cotton yarn and a crochet hook. It starts with the white, comes through green shades and blooms in a deep pink.
This pattern is available only in italian, it's in the magazine Casa Creativa n. 23.

Crochet mandala - Mandala a uncinetto - airali design






Girovagando

$
0
0
Old Spitalfields Market - designers / makers - London
pinchoponcho.com | oroginal peruvian alpaca wool

Non sono scomparsa! Mi sono solo spostata svariate migliaia di chilometri a nord, sono in fase organizzativa e ho abbandonato il blog per troppo tempo (sono una blogger snaturata, l'ho detto tante volte!)... però le visite e i commenti non sono mancati, spero che le foto e gli amigurumi siano stati dei bravi padroni di casa!
Gomitoli e uncinetti (una piccola parte del tutto) sono venuti in valigia con me; il mio armadio conta tre magliette e due pantaloni, ma gomitoli a sufficienza per lavorare fino alla fine dell'anno... e non ho saputo resistere alla tentazione di nuovi acquisti... da I knit London

Fyberspates Vivacious 4 ply
Non mancano le passeggiate in mercati di antiquariato, artigianato e specialità culinarie da tutto il mondo. Queste sono alcune foto dell'Old Spitalfields Market, un mercato al coperto (con bagni pubblici eccezionali, mi sembra giusto dirlo :D) che ogni terzo mercoledì del mese ospita maker e designer strepitosi.

Old Spitalfields Market - designers / makers - London
iamacrylic.co.uk | Brendan Fan & Ruth Williams
Tra cappelli in lana, spille in legno e profumi -quasi tutti- deliziosi la mattinata è volata tra la voglia di comprare tutto e quella di seguire ogni artigiano nel suo piccolo-medio-grande laboratorio per vedere prima la mente e poi le mani muoversi per realizzare oggetti unici.

Old Spitalfields Market - designers / makers - London
annawiscombe.com | Anna Wiscombe
I'm not disappeared! I only moved several thousand miles to the north, I'm organizing my new life and I left the blog alone for too long (I'm a bad-blogger, I told it many times!)... but visits and comments are not missed, I hope that my pictures and amigurumi were good hosts!
Balls of yarn and crochet hooks (a small part of the whole) have come with me; my closet has only three shirts and two pairs of trousers, but the yarn is enough to knit and crochet until the end of the year... and I could not resist the temptation to new purchases...  at "I knit" in London.

Old Spitalfields Market - designers / makers - London
chelache.com | Layla Chelache
I have been walking in antiques, crafts and farmer markets. These are some pics of the Old Spitalfields Market, an indoor market (with superlative public toilets, it's an important thing :D) that every third Wednesday of the month holds also stalls with makers and designers.

Old Spitalfields Market - designers / makers - London
ingredimates.co.uk | Anneka Baptista

Among wool hats, wooden pins and scents - almost all - delicious the morning flew between the desire to buy everything and the desire to follow every maker in his small-medium-large lab to see his mind and then his hands move to create unique objects.

Old Spitalfields Market - designers / makers - London
Amanda Diment for Grey Gardens (grey.gardens@aol.co.uk)



Bertie Bear

$
0
0
Bertie Bear - Amigurumi Bear in Simply Crochet 31 - A cute crochet bear with Drops Safran Cotton yarn - Airali design

La primavera m'ispira orsetti in salopette e palloncini colorati e le mie mani traducono tutto ciò in amigurumi panciuti e dall'espressione un po' perplessa.

Spring inspires me bears in dungarees and colorful balloons and my hands translate everything in bellied amigurumi with a puzzled expression.

Bertie Bear - Amigurumi Bear in Simply Crochet 31 - A cute crochet bear with Drops Safran Cotton yarn - Airali design

Si chiama Bertie, adora sporcarsi le scarpe nel fango e andare a spasso con un palloncino. Nella tasca della salopette nasconde sempre un paio di biscotti!

His name is Bertie, he loves dirty their shoes in the mud and go around with colorful balloons. In the pocket of his overalls he always hides a couple of cookies!

Bertie Bear - Amigurumi Bear in Simply Crochet 31 - A cute crochet bear with Drops Safran Cotton yarn - Airali design

Questo tenero orsetto in salopette è pubblicato sul numero 31 di Simply Crochet (la rivista è in lingua Inglese, in Italia è possibile acquistare il formato digitale. Il formato cartaceo è disponibile solo in abbonamento).

This cute Teddy Bear in dungarees is featured in Simply Crochet issue 31.

Bertie Bear - Amigurumi Bear in Simply Crochet 31 - A cute crochet bear with Drops Safran Cotton yarn - Airali design

Bertie Bear - Amigurumi Bear in Simply Crochet 31 - A cute crochet bear with Drops Safran Cotton yarn - Airali design

Bassotto amigurumi (con panciotto). Schema gratuito!

$
0
0
Cane Bassotto Amigurumi. Schema uncinetto / pattern gratuito! In collaborazione con Ophelia Italy

Confessione n. 125869845: Adoro i bassotti. Il corpo lungo, le gambe tozze, quell'incedere buffo e la continua sensazione di vederlo inciampare... e non dimentichiamoci delle orecchie a dir poco meravigliose!
Riescono a mettermi di buon umore che non è cosa da poco conto per una musona pessimista come me. Lui è il primo amigurumi realizzato nella nuova casa, l'ho completato giusto in tempo per una passeggiata tra i narcisi e adesso, dall'alto dei sui 28 cm, mi guarda mentre lavoro al computer. 

Cane Bassotto Amigurumi. Schema uncinetto / pattern gratuito! In collaborazione con Ophelia Italy

Cane Bassotto Amigurumi. Schema uncinetto / pattern gratuito! In collaborazione con Ophelia Italy

Lo schema per realizzare questo bassotto amigurumi (e il suo panciotto blu!) è sul blog di Ophelia Italy! Anche questa volta, come per ilPanda, ho accantonato i miei piccoli uncinetti in favore di un n. 5. Ho usato il filato Sofia per il cagnolino e Gemma per il gilet. Tutte le indicazioni sui materiali utilizzati e le spiegazioni giro per giro sono gratuite e sono qui!
Per ogni foto che ricevo via email, su instagram o facebook, leggo la gioia nell'aver realizzato qualcosa con le proprie mani e mi si stampa un sorriso sulla faccia.
Proprio pochi giorni fa un post di Paola di Oltreverso con una famiglia di Panda!
Grazie... spero di vedere una carica di bassotti :)

Cane Bassotto Amigurumi. Schema uncinetto / pattern gratuito! In collaborazione con Ophelia Italy

Confession n. 125869845: I love dachshunds. The long body, stumpy legs, and the funny way to walk with the feeling to see him stumble... and let's not forget the amazing ears!
They manage to put me in a good mood that is not a trivial matter for a sulky pessimist like me. He is the first amigurumi made in the new house, I done him just in time for a walk through the daffodils and now, from the height of about 28 cm, he looks at me while I work on the computer.

This pattern in available for free only in italian, on Ophelia-Italy blog.

Cane Bassotto Amigurumi. Schema uncinetto / pattern gratuito! In collaborazione con Ophelia Italy

Coincidenze + London Craft Week

$
0
0
London craft week 2015

Quest'anno sta evolvendo in modo del tutto imprevisto e il caso ha voluto che Kate (di Made by Kate!) ed io ci trasferissimo nella stessa città - Londra - a distanza di pochissimo tempo. Come perdere l'occasione di girovagare insieme con un uncinetto nella borsa?
La scorsa settimana c'è stata un'occasione imperdibile: la London Craft Week.
Sapevo di voler vedere ogni cosa ancor prima di leggere il programma, e avevo ragione! È un evento per cui sgranare gli occhi e aprire la mente per lasciarsi ispirare da artigiani e artisti che lavorano con passione e talento.
Gli appuntamenti (dimostrazioni, workshop, mostre) erano disseminati nel centro della città in atelier, negozi e luoghi pubblici come sale e chiese. Il tempo non ci ha permesso di visitare tutto, ma una piccolissima parte che ci ha letteralmente entusiasmato e l'abbiamo goduta appieno!
Con le parole non sono sufficientemente brava, spero che le foto parlino un po' per me...

This year evolves in a completely unexpected way. Kate (Made by Kate!) and I moved in the same city - London. How to lose the opportunity to sightsee with a crochet hook in the bag?
Last week there was the London Craft Week. I knew I wanted to see everything even before I read the program, and I was right! The events (demonstrations, workshops, exhibitions) were scattered in the city in shops and public places such as halls and churches. We visited only a very small part but we're really excited and fully enjoyed!
My words are not good enough, I hope photos speak better...

London craft week 2015London craft week 2015

Imperdibile tappa alla Contemporary Applied Arts Gallery & Shop dove ho scoperto la mia passione per le scimmie alate...

Unmissable stop at the Contemporary Applied Arts Gallery & Shop where I discovered my passion for the winged monkeys...

London craft week 2015
Flying Monkey | Gavin Fry
Ho capito che un vaso rotto non è solo un vaso rotto...

I understand that a broken vase is not only a broken vase...

London craft week 2015
Salvage | Zoe Hillyard
London craft week 2015London craft week 2015

Ho colto prospettive e osservato ogni angolo lasciandomi ispirare dai colori, dalle trame e dai materiali (nella prima foto del post si vedono le creazioni in papier mache di Julie Arkell)

I caught perspectives and observed every corner inspired by colors, textures and materials (in the first photo of the post you can see the papier mache creations of Julie Arkell)

London craft week 2015

London craft week 2015

E letto frasi ciniche ricamate in seta su asciugamani di lino bordati di pizzo all'uncinetto.

And read cynical sentences embroidered with silk thread on linen towels edged with crocheted lace.

London craft week 2015
As if | Julian Walker
Il giro continua allo showroom Soane perché tutto ciò che si intreccia, si annoda, si avvolge e crea una trama mi appassiona. Quindi la dimostrazione dell'artigiano - simpaticissimo - che realizza complementi d'arredo in rattan completamente a mano non me la sarei persa per nulla al mondo... 

The tour continues to the Soane showroom because everything is intertwined, knotted and wraps passionate me. This demonstration of the craftsman - very nice - that makes rattan furnishings I would not have missed it for the world... 

London craft week 2015

... e dalla faccia concentrata di Kate si può ben capire che non ha entusiasmato solo me!

... seeing the concentrated face of Kate you can understand that this didn't impress only myself!


London craft week 2015London craft week 2015

Per chi si stesse chiedendo: ma cos'è il rattan???? La sempre cara wikipedia può venire in nostro soccorso per iniziare la ricerca. In italiano usiamo impropriamente il termine vimini per indicare qualsiasi oggetto realizzato con un materiale ligneo e dall'aspetto intrecciato. La storia, come al solito, è un po' più complessa, a me basta sapere che l'uomo della foto qui su intreccia mobili dal 1967 e nel corso degli anni ha istruito un buon numero di ragazzi (e spero anche ragazze!) per continuare a lavorare con gli occhi sempre attenti ad ogni minimo dettaglio.

To those who ask: But what is the rattan ???? The always loved wikipedia can come to our rescue to start the search. The man in the photo weave furniture since 1967 and over the years has trained a good number of boys (and hopefully girls!) to continue to work paying attention to every detail.

London craft week 2015

Il tour non è finito! Sul blog di Kate c'è il racconto di un altro pezzetto della Craft week londinese della scorsa settimana... ci sono telai che tessono solo fibre naturali e si ispirano a sculture in legno e ci siamo noi due alle prese con la screen-printing (in questa foto ci sono io nel pieno del mio sforzo da serigrafatrice dell'ultima ora con la designer Gemma Kay Wagget)

The tour is not finished! Kate tell us another piece of our London Craft week ... there is a kind woman that weaves only natural fibers inspired by woodcarvings and we struggling with the screen-printing (in this photo I'm in the middle of my serigraf-effort with the designer Gemma Kay Wagget)

London craft week 2015

Questo è solo l'inizio dei nostri giretti in terra d'albione, spero sia divertente/interessante/curioso leggere qualche pillola di quel che succede a due uncinettare a Londra. Questa settimana non sono mancate mostruosissime maschere di carta (la foto di Kate e la mia foto su instagram) realizzate al workshop di Studio Boo e domani c'è I knit Fandango... fibre di ogni tipo, da ogni parte del mondo, filate a mano, tinte a mano... nascondetemi la carta di credito. A presto!

This is just the beginning of our tours in London, I hope it's funny / interesting / curious to read some pills of what happens to two crochet girl in London. This week we have made paper masks (Kate's picture and mine on instagram) thanks to the workshop of Studio Boo and tomorrow there is I knit Fandango... all kinds of fibers, from all over the world, handmade spun, hand-dyed... hide me the credit card. See you soon!



L'arcobaleno in un sacchetto

$
0
0
Sacchetto arcobaleno uncinetto - crochet rainbow bag

Camminare con i piedi per terra con lo sguardo verso le nuvole. 
È quel che faccio nel tragitto da casa alla fermata dell'autobus e anche quando sono al chiuso mi circondo di piccole-inutili-colorate-sorridenti cose, magari oggetti realizzati con filo e uncinetto, che con una semplice occhiata alleggeriscono i pensieri. Riescono a liberarti la mente e dietro la nebbia compare l'idea o la soluzione che cercavi da un po'.
Gli occhi sono di plastica e la bocca di cotone, ma l'espressione buffa di un sole su un'asticella di legno sa dire molto più di quel che ci possiamo immaginare. Bisogna saper ascoltare :)

Sacchetto arcobaleno uncinetto - crochet rainbow bag

Walking with the feet on the ground and the eyes to the clouds.
It's what I do on the way from home to the bus stop and even when I'm indoors I surround myself with small-unnecessary-smiling-colored things, even items made with yarn and crochet, which at a glance lighten thoughts. They can rid the mind and behind the fog appears the idea or the solution you were looking for.
The eyes are made of plastic and the mouth in cotton yarn, but the funny expression of a sun on a stick of wood can say much more than what we can imagine. We have to give ear :)

Sacchetto arcobaleno uncinetto - crochet rainbow bag

Questo sacchetto arcobaleno realizzato a uncinetto e le applicazioni a forma di sole (da usare come toppe, segnaposto, su mollette di legno, calamite o appiccate qua e là sui muri di casa) possono accompagnarci nelle gite fuori porta, per un pic nic sul prato o semplicemente per concederci un pranzo alternativo sul terrazzo in città. Lo schema e le spiegazioni per realizzarlo sono sul numero 24 (Giugno/Luglio 2015) di Casa Creativa
Sacchetto arcobaleno uncinetto - crochet rainbow bag - Casa Creativa

The pattern to make this crochet rainbow bag is available only in Italian on the magazine Casa Creativa issue 24 (June / July 2015).


I knit Fandango. Non voglio andare via!

$
0
0
I knit fandango 2015 - London - Yarn fair

Sono da poco in questa città (Londra), ma le sorprese non sono mancate. L'ultima è stata lo scorso venerdì quando ho scoperto il mondo dei filati inglesi in una fiera interamente dedicata ai piccoli-medi produttori locali con qualche incursione in altri paesi del nord europa.
Nell'esplorazione tra le matasse e i gomitoli tra gli stand di I Knit Fandango non ero da sola, con me c'era Kate, l' inviata superspeciale dei Magliuomini.

I am recently in London, but I already had many surprises. The latest was last friday when I discovered the English yarns world in a fair entirely dedicated to small-medium local producers and a few from other countries of northern Europe.
In the exploration between skeins and balls of yarns in I Knit Fandango I was not alone, with me there was Kate, the superspecial girl of Magliuomini* group. 
*This is an Italian group of men that knit/crochet/spin/and so on

I knit fandango 2015 - London - Yarn fair

La manifestazione si è tenuta in una delle luminosissime sale della Royal Horticultural Halls, proprio quella che si vede nella homepage del sito web... io ero troppo ossessionata dai dettagli e dai palpeggiamenti (di gomitoli e matasse) per fotografarla nell'insieme.

The event was held in one of the bright rooms of the Royal Horticultural Halls, just what you can see on the homepage of their website ... I was too obsessed with yarns and details to photograph the whole hall.

I knit fandango 2015 - London - Yarn fair

Il primo stand che ha accolto me e Kate è stato quello della designer Max Alexander di Max's World. Tutti abbiamo visto almeno una volta il suo polipo lavorato a maglia che con grande maestria gestisce tre gomitoli di lana tra i tentacoli (qui potete vederlo e acquistare il pattern).
Sono stata completamente rapita dalla sua collezione di falene realizzate con lana delle Shetland e ovviamente lavorate a maglia.

The first stand for me and Kate was the one of the designer Max Alexander - Max's World. We've all seen at least once time her knitted octopus who masterfully manages three balls of wool among the tentacles (here you can see and buy the pattern).
I was completely enraptured by her moths collection knitted with Shetland wool.

I knit fandango 2015 - London - Yarn fair

Un altro pezzetto di cuore l'ho lasciato tra le matasse di Triskelion Yarn & Fibre. Le foto non potranno mai rendere giustizia alle sfumature morbide di queste matasse. Dal beige al marrone passando per più tonalità di nocciola, tantissimi blu e il mio adorato giallo ocra in prima fila che urlava il mio nome.

I left a piece of heart between the skeins of Triskelion Yarn & Fibers. The photos will never do justice to the soft shades of these yarns. From beige through shades of nougat, lots of blue and my beloved mustard yellow in the front row screaming my name.

I knit fandango 2015 - London - Yarn fair

Ad essere onesti, in quella sala tutto urlava il mio nome. Infatti mi è presa una certa tristezza pensando che non mi sarei potuta portare a casa più di qualche matassa. Questi sono gli unici momenti in cui sento il bisogno di una carta platino ;)
Per fortuna ci ha pensato Kate a riportarmi prontamente alla realtà e abbiamo continuato il nostro giro tra gridolini di gioia alla vista di ogni novità.

To be honest, in that room all the stuff shouted my name. In fact I have taken some sadness thinking that I would not have been able to take home more than a few skeins. These are the only times when I feel the need of a platinum card ;)
Luckily Kate brought me back to reality and we continued our tour with squeals of delight at the sight of anything new.

I knit fandango 2015 - London - Yarn fair

Abbiamo fatto un tour velocissimo in tutta la penisola scandinava con i filati di Midwinter Yarns, molti dall'aspetto rustico e secchi al tatto. Semplicemente meravigliosi.

We did a quick tour across Scandinavia with Midwinter Yarns, many rustic yarns. Simply wonderful.

I knit fandango 2015 - London - Yarn fair

Poi ci siamo dirette ad est, completamente sedotte dal fascino del lino di Namolio. Abbiamo entrambe portato a casa un po' di questo filato dai colori incredibili che non sappiamo ancora bene come utilizzare, ma di cui avevamo tantissimo bisogno.

Then he headed to the east, completely seduced by the charm of Namolio linen. We both took home a little of this yarn with incredible colors that we do not yet know how to use, but we very much need.

I knit fandango 2015 - London - Yarn fairI knit fandango 2015 - London - Yarn fair

Una capatina da Wollmeise non poteva mancare. C'erano così tanti colori da guardare, sfiorare, palpeggiare (liberamente!) che c'è voluta una camicia di forza e lo stomaco che implorava un pasto per sganciarmi dagli scaffali.

A trip from Wollmeise could not miss. There were so many colors to look and touch that only a straitjacket and an empty stomach were able to unhook me from the shelves.

I knit fandango 2015 - London - Yarn fairI knit fandango 2015 - London - Yarn fair

Il nostro giro ci ha riportato in Inghilterra, ad un passo dalla Scozia, tra i filati di Whistlebare. Un'intera famiglia gestisce la fattoria con annessa una piccola boutique di filati interamente prodotti da loro grazie ai greggi di pecore e capre d'angora. Organizzano anche corsi e sono vicinissimi alle spiagge selvagge della costa inglese. (Caro Babbo Natale, lo so che è presto, ma vorrei sollecitare la prenotazione di un fine settimane tra le caprette. Grazie. Con tanto affetto, Ilaria)

Our tour took us back in England, one step away from Scotland, between 
yarns. A whole family runs a farm with a little boutique full of yarns entirely produced from them sheeps and angora goats. They also organize courses and are very close to the wild beaches. (Dear Santa, I know it's early, but I would urge the booking of an weekend with the goats. Thank you. Lots of love, Ilaria)

I knit fandango 2015 - London - Yarn fair

Ogni lanista che si rispetti ha una piccola collezione di bottoni. Grazie a Textile Garden ho iniziato la mia collezione in terra straniera. Ho preso dei bottoni in cocco intagliati e colorati con motivo a pied de poule che mi riempiono gli occhi di stelline al solo pensiero. 

Every yarn addicted has also a small collection of buttons. Thank to Textile Garden I started my collection in this foreign land. I took some coconut buttons carved and colored with houndstooth pattern that fill my eyes of little stars.

I knit fandango 2015 - London - Yarn fair

Poi siamo arrivate agli strumenti di tortura... no... sono ferri circolari (di Ingrid Wagner) e uncinetti giganti (di Rachel John).

Then we got to the torture instruments area... no... they are circular needle (by Ingrid Wagner) and giant crochet hooks (by Rachel John).

I knit fandango 2015 - London - Yarn fairI knit fandango 2015 - London - Yarn fair

E non poteva mancare uno sguardo alle riviste PomPom che per una feticista della carta come me sono belle già al tatto, la copertina opaca e vellutata è qualcosa di unico (c'è all'ascolto qualche sciroccato per la carta che può capirmi?)

It could not miss a look at the PomPom magazines that for a paper fetishist like me are already beautiful to the touch, the cover is matte and softly velvety (there listening to some lunatic for paper that can understand me?)

I knit fandango 2015 - London - Yarn fair

I knit fandango 2015 - London - Yarn fair

Infine (si fa per dire)... amigurumi! Questi sono tutti tratti dal libro Edward's Menagerie di Kerry Lord e realizzati con i filati in alpaca TOFT, il kit con il sacchetto in stoffa era davvero delizioso!

Finally (so to speak) ... amigurumi! These are all taken from the book Edward's Menagerie by Kerry Lord and made with TOFT alpaca yarn, the kit with bag fabric is really delicious!

I knit fandango 2015 - London - Yarn fair

I knit fandango 2015 - London - Yarn fair

L'ennesimo pezzetto di cuore è finito tra le matasse dei ragazzi di EasyKnits, gentilissimi e affabili. Progettano i loro prodotti al 100%, dalla grafica delle etichette alla tintura. Cosa darei per un giretto nel loro quartier generale!

Yet another piece of heart is finished between the EasyKnits yarns. These guys design their products at 100%, from packaging to dyeing. What I would give for a ride in their headquarters!

I knit fandango 2015 - London - Yarn fair

L'ho già detto che sono impazzita tra le mille sfumature e la varietà dei filati?
La fiera non aveva un numero altissimo di stand, ma queste sono solo una parte delle mie foto quindi una piccolissima parte di quel che si poteva vedere... per un altro assaggio, altre foto e il punto di vista di Kate, c'è un post sul blog dei Magliuomini.
Una cosa è certa, di gomitoli non ne avrò mai abbastanza (e non credo di essere sola!).

I've already said I was crazy among the many shades and types of yarn?
The fair did not have a very high number of stands, but these are only a part of my photos and then a very small part of what could be seen... for another taste, more photos and the point of views of Kate, there is a blog post on Magliuomini.
One thing is certain, yarn isn't never enough (and I'm not alone!).

I knit fandango 2015 - London - Yarn fair



Mermaid amigurumi doll

$
0
0
Mermaid amigurumi doll - Airali design - Sirena a uncinetto

L'estate è alle porte e - anche se in questa parte d'europa il clima non consente gonne e canottiera - il mare è sempre nei miei pensieri. Ed ecco che si materializza una nuova bambola, un po' sirena e un po' fata turchina... chissà che non riesca anche a dispensare buoni consigli ed esaudire piccoli desideri.

Summer is upon us and - even if in this part of Europe the weather does not allow skirts and tank top - the sea is always in my thoughts. So I made a new doll, mermaid and "turquoise" fairy at the same time. Maybe she can give us good advice and fulfill small desires.

Mermaid amigurumi doll - Airali design - Sirena a uncinetto
Photo © Simply Crochet
Prosegue così la mia piccola collezione di bambole amigurumi (qui c'è la coniglietta) che continuerà ancora per un po'. Uncinetto e cotone sono sempre miei fedeli alleati; i morbidissimi gomitoli di Natura DMC hanno le sfumature perfette per realizzare al meglio la magia dei fondali marini e piccole paillettes bianche e opache, recuperate su una bancarella un paio di anni fa e cucite una per una sulla coda, completano la mia "sirena turchina".
Dalle foto si nota una leggera sfumatura nei capelli che sono realizzati con due tonalità di azzurro (Aguamarina n.25 e  Turquoise n.49). Lo so, lo so, realizzare i capelli e per di più farli in cotone non è una passeggiata, ma intrecciare una treccia fishtail con il cotone che esalta ogni piega, asciuga tutto il sudore versato. Parola di pettinatrice di bambole!

Continues my amigurumi doll collection (here's the bunny doll) which will continue for a while. Crochet hook and cotton yarn are always my faithful allies; the soft balls of Natura DMC have the perfect shades to make the most of the magic of the ocean and white small sequins, sewn one by one on the tail, complete my "turquoise mermaid" .
From the pictures you can see a slight nuance in the hair that are made with two shades of blue (Aguamarina n.25 and Turquoise n.49). I know, I know, make the hair and make them with cotton yarn is not really simple, but weave a fishtail braid with cotton that enhances every curve dries all the sweat poured!

Mermaid amigurumi doll - Airali design - Sirena a uncinetto
Photo © Simply Crochet
Questa sirena è pubblicata sul numero 32 di Simply Crochet (la rivista è in lingua Inglese, in Italia è possibile acquistare il formato digitale. Il formato cartaceo è disponibile solo in abbonamento).

This lovely mermaid doll with fishtail braid is featured in Simply Crochet issue 32.



Ami-matite. Schema gratuito!

$
0
0
Ami-matite. Schema amigurumi gratuito!

C'è chi pensa alle vacanze e chi, contando alla rovescia i giorni da trascorrere in ufficio o sui libri di scuola, colora la scrivania con le Ami-matite
Ma cosa sono? Sono piccole e sorridenti testoline amigurumi con una matita - rigorosamente colorata- come corpo. Una simpatica specie di mutanti con papillon.

Ami-matite. Schema amigurumi gratuito!

Per realizzare il gatto, il coniglio e l'orso ho utilizzato un uncinetto da 2,5 mm e il filato in cotone Stella. Le spiegazioni per realizzare questi piccoli personaggi sono gratuite sul blog di Ophelia Italy!

Ami-matite. Schema amigurumi gratuito!

Questo schema amigurumi è l'ultimo nel mio calendario di collaborazioni con Ophelia Italy, che ringrazio tanto per aver creduto in queste piccole e morbide creature. Grazie Ophelia (grazie Caterina!)
Sul loro blog, in un elenco lunghissimo di risorse gratuite, ci sono anche 5 miei disegni e saranno gratuiti per sempre!
Alberelli, pecore morbide come nuvole, panda giganti, bassotti con panciottoe queste buffe teste da matita. Spero di continuare a ricevere tante foto di amigurumi realizzati partendo dai miei disegni (con piccoli aneddoti di bambini - e adulti! - felici).

Ami-matite. Schema amigurumi gratuito!

Some people thinking about holidays and someone else, while counting down the days to spent in the office or on school books, color the desk with Ami-matite (the word "matite" is the Italian for pencils)
But what is it? They are small and smiling amigurumi little heads with and have a pencil - rigorously colored - as the body. A funny kind of mutants with a bow tie.
To realize cat, rabbit and bear I used a 2.5mm crochet hook and Stella cotton yarn.
This pattern in available for free only in italian, on Ophelia-Italy blog.

Ami-matite. Schema amigurumi gratuito!



Feline good

$
0
0
Amigurumi cat - Gatto a uncinetto - crochet toy

"Quando farai un gatto amigurumi?" Questa è la domanda che una ad una mi hanno posto tutte le amiche gattare. Ed eccolo qui. 
Un classico gattino carino - un pizzico egoista e altezzoso quanto basta - con una maglietta a righe bianche e blu. Mentre passeggia in un'insolitamente calda Londra pensa ai formaggi francesi e ai topini di campagna. Gatto incontentabile!

Questa gattino in piedi su due zampe è pubblicato sul numero 33 di Simply Crochet(la rivista è in lingua Inglese, in Italia è possibile acquistare il formato digitale. Il formato cartaceo è disponibile solo in abbonamento). È alto circa 20cm, per realizzarlo ho utilizzato un cotone più spesso rispetto al solito, il Drops Paris (50g/75m) e un uncinetto numero 4.   

Amigurumi cat - Gatto a uncinetto - crochet toy

"When do you make an amigurumi cat?" This is the question I received to all my friends that love cats. Here it is.
A classic cute kitten - a touch selfish and haughty enough - with a white and blue striped t-shirt. While he walks in an unusually hot London thinks about French cheeses and country mice. Insatiable cat!

This kitten standing on two legs is in issue 33 of Simply Crochet. It is about 20cm tall, I used a more thick cotton than usual, the Drops Paris (50g/75m) and a 4mm  (US G/6) crochet hook.



Onde di cotone

$
0
0
Sacchetto onde uncinetto - Crochet waves sack in cotton yarn

Quest'anno le giornate al mare saranno solo un miraggio, non sono mai stata una grande appassionata del binomio sole+calore, ma la brezza che increspa l'acqua del mare al tramonto va vista almeno una volta l'anno. Stavolta dovrò accontentarmi delle passeggiate sul lungofiume, guardando le anatre che dormono con il becco sotto l'ascella e i gatti placidamente appollaiati sulle case-battello. Detto così non sembra affascinante però lo è (anche se la mente non pensa neanche per un secondo di tuffarsi per una nuotatina nel Tamigi).

Per colmare questo vuoto dal sapore di salsedine bastano 5 gomitoli di cotone (3 sfumature di turchese e 2 sfumature di beige), un laccetto in cotone e un uncinetto.

Sacchetto onde uncinetto - Crochet waves sack in cotton yarn

L'effetto ad onda si realizza riga per riga, tra maglie bassissime e mezze maglie alte in costa, alternando i colori. Come dice Kate"è uno di quei lavori che non cresce mai", la maglia bassissima rallenta e cresce poco, ma quell'effetto costa/treccina/catenella per me è irresistibile!

Le spiegazioni e lo schema per realizzare questo sacchetto sono sul numero 25 di Casa Creativa (Agosto/Settembre 2015), questi i materiali che ho usato:
- Cotone Natura DMC (circa 155 m per 50g) nei colori: beige (Salome 80), sabbia (Canelle 37), acquamarina (Aguamarina 25),  turchese (Turquoise 49), blu (Prussian 64)
- uncinetto n. 3
- laccetto in cotone naturale (ho usato due fili di Natura XL n. 32)

Sacchetto onde uncinetto - Crochet waves sack in cotton yarn

This year the beach holiday will be only a mirage, I've never been a huge fan of the combination of sun + heat, but the breeze that ripples the sea at sunset has to be seen at least once a year. This time I'll have to settle for a walk on the riverside, watching the ducks sleeping with the beak under its armpits and cats placidly perched on houseboats. It is still attractive! (even if the mind does not think even for a second to dive for a swim in the Thames).

To fill this void with the taste of sea salt I took 5 balls of cotton yarns (3 shades of turquoise and 2 shades of beige), a cotton cord and a crochet hook.

Sacchetto onde uncinetto - Crochet waves sack in cotton yarn

The wave pattern is worked row by row, with slip stitches and half double crochet stitches, alternating colors. Kate says "this is one of those crochet works that never grow up", the slst slows and grows little, but the ribbed/braid/chain effect for me is irresistible!

The instructions are availabe only in Italian in issue 25 of Casa Creativa (August / September 2015), these are the materials I used:
- Natura DMC cotton yarn (155 m, 50g) 1 ball or less for each: beige (Salome 80), sand (Canelle 37), aquamarine (Aguamarina 25), turquoise (Turquoise 49), blue (Prussian 64)
- 3 mm crochet hook (D-3 US / 10 UK)
- natural cotton string (I used Natura XL n. 32)


Z come Zebra Amigurumi

$
0
0
Amigurumi bag zebra - crochet toy bag

È possibile unire la passione per gli amigurumi, quella per l'ordine e quella per le righe? Forse sì.
Con del filato e un uncinetto possiamo amigurumizzare qualsiasi cosa e gli animali si prestano sempre bene alla causa. La zebra soddisfava naturalmente il terzo requisito e ho giocato facile rispondendo al secondo punto con un sacchetto portatutto.
Non sarà un sacchetto con zampe e occhioni neri ad organizzare perfettamente la scrivania, ma la smania per l'ordine è una delle tante passioni che ti porti dietro e non concretizzi mai del tutto. Ci provi, ti applichi, per lunghi periodi ci metti tutto il tuo impegno, poi la quotidianità prende il sopravvento e neanche un esercito di zebre potrà salvarci. Però ci abbiamo provato a suon di uncinetto!

Amigurumi bag zebra - crochet toy bag - Zebra con sacchetto a uncinetto

Lo schema per realizzare il sacchetto-zebra-amigurumi è sulla rivista L'ABC della Creatività di Editoria Europea. Appena finita la zebra ho pensato: perché non realizzare una piccola serie di animali amigurumi con sacchetto incorporato? Mi ci sarei buttata subito a capofitto, ma impegni più o meno importanti mi hanno messo i bastoni tra le ruote. Che ne dite, ci provo? O tempo sprecato (che farei meglio ad impegnare pettinando altre bambole)?

Amigurumi bag zebra - crochet toy bag - Zebra con sacchetto a uncinetto

Can you mix up passion for amigurumi, organization and striped pattern? Maybe I can.
With some yarns and a crochet hook we can amigurumize everything and animals are often the perfect subjects. The zebra is a nice character to crochet and has natural stripes, adding a sack I achieve my goal.
A little bag with arms, legs and huge black eyes will not put in order our desk, but the mania for organization is one of the many passions that you carry around and never really materialize. You try it, you apply for long periods, you put all your effort, then everyday life takes over and even the zebras can save us. But we can say that we tried with a crochet hook!

Amigurumi bag zebra - crochet toy bag - Zebra con sacchetto a uncinetto

The pattern to crochet this zebra is featured in the italian magazine L'ABC della creatività (It's only in italian). Just after the zebra I thought: why not make other amigurumi-bag-animal? I would try it immediately, but unfortunately I have no time. What do you say, can I try? Or wasted time?




Gelato Girl

$
0
0
Amigurumi Ice-cream doll wears crochet dress with tulle fabric and chocolate beads - Bambola Gelato a uncinetto con abito in cotone, tulle e perline color cioccolato - Crochet pattern in Simply Crochet magazine issue 34

Un giorno si e l'altro pure vedo un bambino o una bambina vestiti da Spiderman. Giocano, corrono, vanno in monopattino con estrema naturalezza, e hanno addosso un'attillata tutina blu e rossa, a volte anche la maschera che copre la testa fino all'altezza degli occhi.
Se io fossi piccola e dovessi scegliere un vestito non mi farei abbindolare dalle principesse né dai supereroi, andrei sul concreto: un costume da gelato!
Qualcuno mi ha fatto notare che una bambina vestita da gelato che mangia un gelato potrebbe essere accusata di cannibalismo, ma qui non stiamo a guardare il pelo nella panna montata. 

Amigurumi Ice-cream doll wears crochet dress with tulle fabric and chocolate beads - Bambola Gelato a uncinetto con abito in cotone, tulle e perline color cioccolato - Crochet pattern in Simply Crochet magazine issue 34

La serie delle bambole continua... dopo una coniglietta dai capelli rossi e una sirena dalla treccia turchese arriva lei, dolce come lo zucchero e soffice come un gelato a vaniglia, con i suoi codini fucsia. Ha un abito color menta con scagliette-perline di cioccolato e due strati di panna (uno in cotone e uno in tulle), sandali fucsia e un croccante cono-cappello.

Amigurumi Ice-cream doll wears crochet dress with tulle fabric and chocolate beads - Bambola Gelato a uncinetto con abito in cotone, tulle e perline color cioccolato - Crochet pattern in Simply Crochet magazine issue 34

Everyday I see a child wearing a Spiderman costume. He/She plays, runs, goes on a kick scooter in a very natural way, and the child dresses a close-fitting blue and red jumpsuit, sometimes the mask cover his head up to the eyes.
If I was a child and I had to choose a dress I would not chose princesses or superheroes costumes, I would go on real things: like an ice-cream costume!
Someone pointed me out that a little girl dressed as an ice cream while eating an ice cream could be accused of cannibalism. We're kidding! Serious people, go away! ;)

The amigurumi dolls series continues ... after a red hair bunny girl and a mermaid with a turquoise braid, here there is a new doll, sweet as sugar and soft as a vanilla ice cream, with her candy pink pigtails. She has a mint-colored dress with beads-chips of chocolate and two layers of cream (one in cotton yarn and one tulle fabric), fuchsia sandals and a crispy cone-hat.

Amigurumi Ice-cream doll wears crochet dress with tulle fabric and chocolate beads - Bambola Gelato a uncinetto con abito in cotone, tulle e perline color cioccolato - Crochet pattern in Simply Crochet magazine issue 34

La bambola-gelato è pubblicata sul numero 34 di Simply Crochet (la rivista è in lingua Inglese, in Italia è possibile acquistare il formato digitale. Il formato cartaceo è disponibile solo in abbonamento).

This sweet ice-cream doll with her crochet dress with tulle fabric and chocolate beads is featured in Simply Crochet magazine issue 34.

Amigurumi Ice-cream doll wears crochet dress with tulle fabric and chocolate beads - Bambola Gelato a uncinetto con abito in cotone, tulle e perline color cioccolato - Crochet pattern in Simply Crochet magazine issue 34

Denim. Una borsa reversibile

$
0
0

Denim. Reversible crochet bag by Airali design

Lo schema è gratuito su Crowdknitting per tutto il mese di agosto, tutti i link infondo al post!
The crochet pattern is free on Crowdknitting in August, scroll down for the link!

Denim. Reversible crochet bag by Airali design

Una borsa capiente, versatile, fresca e resistente.  Questi potrebbero essere gli aggettivi adatti a descrivere la borsa perfetta per l’estate, ma tra il dire e il trovare-la-borsa-dei-sogni c’è di mezzo il mare.
Nell’attesa possiamo provare a realizzare la borsa con le nostre mani, l’aiuto di un uncinetto e del cotone opaco dai colori meravigliosi. 
Presa da mille dubbi sulla scelta del colore e della trama… ho deciso di non rinunciare a nulla realizzando una borsa reversibile. Un lato color sabbia con un leggero motivo traforato e l’altro lato a larghe strisce colorate, per le giornate romantiche e per quelle vitaminiche!

Denim. Reversible crochet bag by Airali design

Il filato utilizzato è il Cotone Schachenmayr “Catania Denim” distribuito in Italia da Coats Cucirini. Ha un aspetto piacevolmente opaco e i colori hanno un vero e proprio effetto denim; non sono colori solidi, hanno delle leggerissime sfumature che rendono il filato particolare, ma non meno versatile. Ho scelto il natural per il lato lavorato con un motivo bucherellato e  i colori lemon, tangerine, watermelon e denim per il lato a maxi-righe.

Denim. Reversible crochet bag by Airali design

Roomy, versatile, cool, sturdy.  These could be the adjectives to describe your perfect summer bag. Well, easier said than found. 
So while you look for your dream summer bag, why not crochet one yourself, with the help of a hook and an incredibly colourful cotton yarn.
Being unable to make up my mind on the right colour, the right texture or the right stitch to use, I eventually decided to use them all in a reversible, amazingly versatile summer bag. A sandy, soft colour on one side, decorated with a vaguely lacy pattern, and big colourful stripes on the other, perfect for when you feel romantic or energetic.

Denim. Reversible crochet bag by Airali design

I've made this bag with Schachenmayr “Catania Denim” Cotton, I've chase the natural colour for the lacy side and lemon, tangerine, watermelon and denim for the maxi-striped side.
The yarn has a pleasantly opaque look and its colours possess a real denim effect to them: they are not totally solid but have some sort of undertone that makes them really unique. 

Denim. Reversible crochet bag by Airali design

Lo schema è gratuito per tutto il mese di Agosto nell'area pattern di Crowdknitting.

This pattern is available for free download just for August on Crowdknitting in the pattern area.

Denim. Reversible crochet bag by Airali design

Cercasi Tester - Tester Call

$
0
0
Stamattina scrivo un post anomalo, non ci saranno nuovi amigurumi (anche se ce ne saranno a breve!), né borse, astucci e accessori, né sorridenti inutilità. Oggi, con un finto megafono amigurumi alla mano, sono qui a chiedervi un aiuto per far in modo che gli schemi che usciranno in futuro, sia gratuiti che a pagamento, siano corretti nella forma, chiari nella sostanza e sufficientemente interessanti e divertenti da realizzare. Insomma, chi vuole iscriversi alla mia lista di tester?

This morning I write an unusual post, there won't be new amigurumi, or bags and accessories, nor smiling futility. Today, with a fake amigurumi megaphone in my hand, I'm here cause I need your help to make sure that the patterns that will come out in the future, both free and paid, are correct in form, clear in substance and sufficiently interesting and fun to do. I mean, who wants to subscribe to my testers list?


Se sai già come funziona un test per modelli a maglia o uncinetto, e sei interessata/o ad aiutarmi a scovare gli errori e riderne insieme, scorri il post fino alla fine, clicca sul link e compila il form!

If you already know how work a test for knitted or crocheted patterns, and you're interested to help me track down bugs and laugh together, scroll down this post until the end, click on the link and fill out the form!



Che cos'è un tester? /// What is a tester?

Un tester è una persona con la passione per l'uncinetto disposta a provare uno schema prima che venga pubblicato. In base alla tipologia di modello ci saranno tempi e richieste differenti, ma sorrisi ed entusiasmo saranno sempre presenti!
Il tester non deve necessariamente essere bravissimo con l'uncinetto o lavorare da secoli, ognuno può dare il suo contributo visto che lo schema, una volta pubblicato, sarà eseguito da chiunque ne abbia voglia. Deve però conoscere le basi e saper lavorare in autonomia.

A tester is a person with a passion for crochet willing to try a pattern before it is published. Depending on the type of pattern there will be different demands and deadlines, but smiles and enthusiasm will always be there!
The tester can be expert or beginner, everyone can make a contribution because the pattern, once published, will be made by anyone who wants to. But he must know the basics and be able to work independently.

Perché fare un test? /// Why to take a test?

Perché gli schemi approssimativi e gli strafalcioni grammaticali mi fanno venire l'orticaria e talvolta autotestare uno schema non è sufficiente. Chi lavora da solo ad un qualsiasi progetto sa bene che dopo un po' la propria visione diventa parziale, rileggere ripetutamente lo stesso testo, che ormai si conosce a memoria, a volte rende invisibili anche gli stupidi errori di battitura.

Because patterns with mistakes make me hives and sometimes testing my patterns by myself it's not enough. Who work alone to any project knows that after a while the vision becomes partial and re-read the same text repeatedly, when you know it by heart, make invisible even stupid typos.

Quali saranno i compiti di un tester? /// What are the duties of a tester?

Certamente quello di eseguire lo schema, leggerlo con tantissima cura sia nelle parti esplicative (le istruzione per l'esecuzione) che in quelle testuali (chiacchiere varie ed eventuali, paragrafi su tecniche specifiche, consigli o recensione del filato utilizzato).

Certainly to run the pattern, read it all with a lot of care both the entry and the instructions that the designer comments and the final part.

Come funzionerà in pratica? /// How does it work in practice?

Quando avrò un modello da testare, per esempio un amigurumi, invierò una email a tutti i tester che hanno compilato il form ed hanno spuntato, ad esempio, la casellina “amigurumi”. I primi 3/5 tester che risponderanno all'appello riceveranno il pattern gratuitamente via email e tutte le istruzioni per svolgere il test.

When I have a pattern to be tested, for example an amigurumi, send an email to all the testers who have filled out the form and have checked, for example, "amigurumi". The first 3/5 testers that reply the call will receive the pattern for free via email and all the instructions to take the test.

Perché c'è una lista? /// Why do you make a list?

La lista è utile per non dimenticarmi di nessuno e per avere a disposizione gli indirizzi email in un file ordinato, evitando bigliettini tra le pagine dell'agenda e appunti sparsi in ogni dove. Non è un elenco in ordine preferenziale o per capacità, ma solo una mailing list con annesse preferenze. Con questo sistema spero di poter velocizzare la pubblicazione dei pattern che spesso giacciono nei cassetti per mesi e mesi.

This list is useful for not forgetting anyone and to have email addresses in a tidy file and avoid notes between the pages of the agenda and notes scattered everywhere. It is not a list in order of preference or ability, but only a mailing list with associated preferences. With this system I hope to speed up the publication of the patterns that often stay in drawers for months and months.

Se vuoi aiutarmi nella caccia all'errore e vuoi vedere gli amigurumi e tutti gli altri accessori in anteprima... compila il form!

If you want to help me with the tests and would like to see amigurumi and all other accessories in preview... fill out the form!






Trasloco con Tricheco

$
0
0
amigurumi sailor walrus - tricheco marinaio a uncinetto

Sono scomparsa di nuovo e di nuovo sono stata risucchiata in un trasloco, ma questa volta è quella definitiva. Per i prossimi dodici mesi sarò nella zona ovest di Londra con un immancabile ripostiglio pieno di gomitoli e matasse ed un parco vicino casa in cui passeggiare nelle – poche - giornate asciutte.

amigurumi sailor walrus - tricheco marinaio a uncinetto

Le tester, grazie alla call dell’ultimo post di agosto, hanno formato una lista lunga da far paura e purtroppo a tutta la seconda parte degli iscritti non sono neanche riuscita ad inviare la mail di benvenuto. Non ci sono scuse che bastano… spero di farmi perdonare il prima possibile, ma non ho ancora la linea internet in casa ed è durissima, sono una wi-fi dipendente in disintossicazione forzata!

amigurumi sailor walrus - tricheco marinaio a uncinetto

L’ultimo nato, a cavallo tra casa vecchia e nuova, è un Tricheco chiamato Caterino per una buffa storia che racconterò un’altra volta. È un marinaio navigato e non lo nasconde affatto andando in giro con la divisa e il classico tatuaggio sul braccio (?).
Questo amigurumi è stato scelto, quando era ancora uno schizzo sul mio blocco da disegno, per il nuovo Zoomigurumi in uscita nei primi mesi del 2016. Sarà il quinto libro realizzato da Amigurumipatterns.net dedicato agli animali amigurumi e sono felicissima di continuare a farne parte! 

amigurumi sailor walrus - tricheco marinaio a uncinetto

I disappeared again and again have been sucked into a move, but this time is the last. For the next twelve months I will be in west London with a closet full of balls of yarns and skeins and a local park to stroll in the - few - dry days.
The testers, thanks to the call of the last post in August, have formed a long list to be frightening and unfortunately for the whole second part of the members I'm not even able to send the welcome email. I have no excuse... I hope to make it up as soon as possible, but I still haven't the broad band at home and it is very hard, I'm a wi-fi addict in a forced detoxification!

amigurumi sailor walrus - tricheco marinaio a uncinetto

The latest addition, between the old and the new house, is a walrus called Caterino for a funny story that I tell you another time. It is a sailor and does not hide it at all going around with the uniform and the classic tattoo on his arm (?).
This amigurumi was chosen when he was still a drawing in my sketchbook, for the new Zoomigurumi that will go out in early 2016. It will be the fifth book published by Amigurumipatterns.net amigurumi dedicated to animals and I'm happy to continue to be a little part of it!


A piccoli passi

$
0
0
Negli ultimi mesi sono riuscita a scrivere ben pochi post, i lavori dietro le quinte e le nuove idee non mancano, ma il blog procede come uno zaino sulla schiena di un bradipo. Mi manca scrivere, interagire, condividere, leggere commenti e rispondere con calma ad ogni email.
Un passo alla volta tornerà tutto come qualche mese fa, ma senza fare salti indietro nel tempo anzi dovrò procedere come un maratoneta. Abbastanza veloce, ma abbastanza lento per riuscire a concludere il percorso. E adesso ti racconto questo percorso perché vorrei ricevere consigli, pareri ed impressioni da chi, spero, mi seguirà passo dopo passo!


Occorre un piccolissimo preambolo: Sono in un nuovo paese, con una nuova lingua, una nuova casa, una nuova vita. Ed io odio le novità, ma non tutte.
Sono mesi che pianifico, immagino e disegno un blog tutto nuovo. Un blog che porti il mio nome (al contrario!) che mi permetta di fare tutto quello che il -seppur adorato- blogger non mi consente. Mi riferisco a cose visibili e concrete per tutti (come poter caricare i pdf per i pattern gratuiti direttamente sul mio sito e avere due pagine diverse per i post in Italiano e Inglese... ) e cose tecniche che non comprendo appieno, ma di cui afferro benissimo l'importanza. Questo cambiamento, dopo più di cinque anni, va fatto e dato che la mia indecisione sommata alla pignoleria e al tempo fuggente fa slittare il grande passo mese dopo mese, voglio iniziare ad anticipare un po' dei colori e del mood del nuovo sito anche qui.

La mongolfiera, o meglio, la mongomitolfiera sarà il mio marchio.
Per ricordarmi e ricordarti che con un gomitolo possiamo andare lontano.


In recent months I could write only few posts, I have some work behind the scenes and a lot of new ideas, but the blog goes like a backpack on the back of a sloth. I miss writing, interact, share, read comments and respond calmly to every email.
One step at a time everything will be back as a few months ago, but I don't jumps back in time I will have to proceed rather like a marathon runner. Pretty fast, but slow enough to be able to conclude the tour. And now I'll tell you about this personal marathon because I would like to receive advice, opinions and impressions from who, I hope, will follow me step by step!

We need a small preamble: I am in a new country with a new language, a new home, a new life. And I hate the new, but not all.
Few months ago I started to plan, imagine and design my blog. A blog that bears my name (spelled backwards!), that allows me to do everything that blogger does not allow me. I refer to things visible and concrete for all (as upload pdf for free patterns directly on my website and have two different pages for Italian and English posts...) and technical things that do not fully understand, but which I grasp very well the importance. This change, after more than five years, it should be done even if my indecision added to fussiness and the poor time postpones the change month after month, so I've decided to begin to anticipate the mood and colours of my new web site here as well.

The hot air balloon, or rather, the hot-yarn-balloon will be my brand.
To remember that with a ball of yarn we can go far.



La profezia dei bottoncini

$
0
0
Crochet mushroom chain - Fungo portachiavi a uncinetto

L'estate è agli sgoccioli; a Londra c'è stata una lunga primavera che si è trasformata in un precoce autunno. Estate: non pervenuta.
Considerando il caldo folle degli ultimi mesi in Italia, tutti mi dicono di essere fortuna. Mi sentirò tale quando l'inverno gelido starà alla larga! Intanto il mio mood autunnale è iniziato qualche settimana fa (ad Agosto!) e pensando al portachiavi perfetto per le chiavi della nuova casa la mia mente è volata verso un adorabile e sorridente fungo velenoso, con il cappello rosso coperto da macchie bianche.
I bottoncini, che impersonano le macchie, sono stati il primo approccio con questo nuovo quartiere. Li comprai un sabato mattina, in un banco del mercato vintage nella strada parallela a quella di casa quando ancora non era la mia casa, ma solo una delle tante da vedere e valutare.
Quanto ha inciso il banco di bottoni vintage sulla scelta della casa? Mmm non saprei. Forse un po'.

Crochet mushroom chain - Fungo portachiavi a uncinetto

Questa Amanita Muscaria innocua e sorridente è realizzata all'uncinetto con filato di cotone, le spiegazioni per realizzare il portachiave sono sul numero 26 di Casa Creativa (Ottobre/Novembre 2015).

Crochet mushroom chain - Fungo portachiavi a uncinetto

Summer is winding down; in London there was a long Spring that became an early Autumn. Summer: absent.
Considering the mad heat of the last few months in Italy, everyone tell me to be lucky. I'll feel lucky when the cold winter will stay away! So, my Autumn mood began a few weeks ago (in August!) and when I thought about the perfect keychain for the keys of the new house my mind flew to an adorable and smiling poisonous mushroom with a red hat covered with white spots.
The buttons, which personify the stains, were the first contact with this new area. I bought them a Saturday morning, in a vintage market stall in a road close to my home when it was not my house, but just one of many to see and consider.
How much the stall selling vintage buttons did influence the choice of the house? Mmm... I don't know. Maybe a little.

This harmless and smiling Amanita Muscaria is crocheted with cotton yarn, the instruction to realize the keychain are inside number 26 of the Italian magazine Casa Creativa (Oct/Nov 2015).


Scatole regalo o bomboniera con asola e bottone. Tutorial!

$
0
0
Decorare una scatola per bomboniere con bottoni - Airali per Selfpackaging

So di non essere la sola ad avere due grandi passioni, che potrei anche chiamare dipendenze: le scatole e i bottoni.

Con entrambe ho ricordi legati all'infanzia; non ho mai buttato via le scatole dei cereali né quelle di cartone. Quando avevo la fortuna di avere tra le mani una scatola con una forma versatile, adatta a contenere piccoli giocattoli o cancelleria, partiva un lungo processo di rivestimento con carte da regalo (riciclate) o ritagli di giornali e fumetti. La mia psicopatia raggiunse l'apice quando decorai una piccola scatola con occhi ritagliati dalle riviste. 
E confesso di non essermi ancora disintossicata del tutto.

L'attenzione verso i packaging è sempre più alta e SelfPackaging ci aiuta (o ci istiga?) con le sue scatole da colorare, decorare e trasformare per renderle uniche e personalizzate per il nostro scopo.
Una delle scatole più piccole è la 1506-S, un cubetto con il lato da 5 cm, perfetta per contenere un regalo piccolissimo e prezioso (come una spilla, un anello, dei gemelli da uomo, un paio di orecchini...) o una bella manciata di confetti o caramelle per ringraziare i nostri ospiti (la classica bomboniera!).

Decorare una scatola per bomboniere con bottoni - Airali per Selfpackaging

Ti spiego passo passo come ho personalizzato la mia scatola con una cucitura, un occhiello e un bottone.

Occorrente:
- matita e righello
- uncinetto e filato (ne bastano pochi metri, puoi usare anche le matassine di mouliné da ricamo con un uncinetto da 2,5 o 3 mm)
- punteruolo e cartoncino (per avere una base sufficientemente morbida per forare il cartoncino e salvaguardare la scrivania!)
- ago e forbici
- bottoni da circa 1.5 cm di diametro
- scatoline 1506-S di SelfPackaging


Decorare una scatola per bomboniere con bottoni - Airali per Selfpackaging

Istruzioni:
0. Sedare immediatamente la voglia di montare tutte la scatole!
1. Sull'aletta che realizza il coperchio della scatola tracciare, con matita e righello, la cucitura che poi eseguiremo con il cotone. Le due cuciture sono distanti 1 cm (quindi 2 cm dai bordi), parte dal bordo posteriore con un tratto pieno da 5 mm e precede con 5 mm di vuoto fino al bordo anteriore.
2. Bucare con il punteruolo le estremità di ogni trattino e i due puntini sul bordo anteriore. Non dimenticare l'importantissimo cartoncino salva-scrivania!
3. Impugnare l'uncinetto, lasciare una coda da 20 cm di filato, lavorare 14 cat (il numero può variare in base al cotone scelto e alla grandezza del bottone), tagliare il filo lasciando un'altra coda da 20cm.
4. Iniziare la cucitura dal bordo anteriore, puntando l'ago sul davanti in modo da posizionare la catenella (che sarà la nostra asola) nel modo corretto.
5. Continuare l'impuntura fino al bordo posteriore coprendo con il filo i tratti a matita.
6. Ripetere lo stesso procedimento per la seconda cucitura con l'altra coda del filo.
7. Dalla foto si può vedere il retro dell'impuntura, i due fili si possono fermare semplicemente con due nodini.
8. Segnare il punto in cui cucire il bottone (come si vede nell'immagine 1), la distanza dal bordo dipenderà dalla grandezza del bottone, in questo caso 1 cm. Cucire il bottone.

Nelle foto si vede anche la maxi scatola con il lato da 11 cm (1506-L) decorata con uno dei miei ultimi acquisti, un bottone di cocco intagliato con motivo pied de poule. Quando si dice amore a prima vista!

Decorare una scatola per bomboniere con bottoni - Airali per Selfpackaging

I know I'm not the only one to have two passions that I can also call addictions: packagings and buttons.

With both I have childhood memories, I never threw away the cereal boxes or the cardboard boxes. When I was lucky enough to have in my hands a box with a versatile shape, suitable for storing small toys or stationery, I started a long process covering them with recycled wrap paper or newspaper and comics clippings. My psychopathy peaked when I covered a small box with eyes cut out from magazines.
And I confess that I'm not completely detoxified yet.

Care about packaging is in increase and SelfPackaging helps us (or incite us?) with its boxes we can color, decorate and transform to make them unique and customized for our purpose.
One of the smaller boxes is the 1506-S, a cube with 5 cm sides, perfect to hold a small and precious gift (such as a brooch, a ring, cufflinks, a pair of earrings... ) or candies to thank our guests (the classic party favours!).

With these step by step instructions and pictures I show how I made a seam on the box with an eyelet and a button.

Materials:
- Pencil and ruler
- Crochet hook and yarn (it will be perfect a leftover suitable for 2.5 or 3 mm crochet hook)
- Awl and cardboard (you need it to keep safe your desk!)
- Needle and scissors
- Buttons from about 1.5 cm in diameter
- 1506-S boxes by SelfPackaging

Instructions:
0. Sedate immediately the instinct to build up all the boxes!
1. With pencil and ruler, on the piece that realizes the lid of the box, draw the lines which then you will get with the cotton yarn. The two seams are 1 cm apart (and then 2 cm from the edges), start from the rear edge with a 5 mm dash and go on above with 5 mm vacuum until the front edge.
2. Hole the ends of each dash and make two dots on the front edge. Do not forget the cardboard, it's very important to keep safe the desk!
3. Keep the crochet hook, leave a 20 cm tail of yarn, make 14 chains (the number can vary depending on the yarn picked and the size of the button you want to use), then cut the thread leaving another 20 cm  tail.
4. Start the seam from the front edge, insert the needle at the front so as to position the chain (which will be our buttonhole) in the correct way.
5. Continue stitching up covering the pencil marks to the rear edge .
6. Repeat the same step for the second seam with the other tail of yarn.
7. From the picture you can see the back of the seam, you can fasten off just with two knots. 
8. Mark the point where sewing the button (as seen in the image 1), the edge distance will depend on the size of the button, in this case 1 cm. Then sew the button.


In the photos you can also see the big box with the 11 cm sides (1506-L), it is decorated with one of my recent purchases, a coconut button carved with a houndstooth pattern. When you say love at first sight!

Decorare una scatola per bomboniere con bottoni - Airali per Selfpackaging

 post sponsorizzato - sponsored post

The knitting and stitching show

$
0
0
A Londra le fiere creative non si riescono a contare sulle dita di una sola mano, ma a detta di molti il Knitting and Stitching Show è la fiera.
È bella per davvero, hanno ragione, tanto bella da non voler andare via nonostante i piedi doloranti e il portafogli ormai vuoto.
La missione nel nord di Londra, all'Alexandara Palace, è stata organizzata con pochissimo anticipo insieme a Kate, la fidata socia italiana sempre munita di uncinetto. Dati i tempi strettissimi la meditazione-anti-acquisto-compulsivo è stata fatta in modo sommario, ma sono riuscita a tornare a casa senza dover chiamare il rimorchio.
Ho scattato molte, moltissime foto (segue carrellata infinita) eppure se ripercorro con la mente la giornata di ieri c'è un'altra lunga lista di cose che meritava di essere fotografata e ricordata, come in ogni fiera del genere.

The knitting and stitching show London

L'uncinetto è la mia passione, la maglia mi piace da morire, ma il cucito? Vogliamo parlare del cucito? Queste stoffe farebbero impazzire chiunque. Me di certo.

The knitting and stitching show London

Mmm... quale libro scegliere? Li vorrei tutti, in duplice copia: una da sfogliare e risfogliare fino a consumarla e un'altra da tenere cara cara in libreria.

The knitting and stitching show London

Morbidi, caldi e colorati gomitoli di Alpaca. "Quattro etti di tutto, grazie." 

The knitting and stitching show London

"Avete un po' di Shetland? Certo!"

The knitting and stitching show London

Vogliamo parlare di questi colori?

The knitting and stitching show London

Questo cassettino lo prenderei tutto.

The knitting and stitching show London

Sotto al cumulo di gomitoli (la maggior parte piuttosto pregiati) non c'era nessuna tavolo, erano lì per terra e la collina arrivava fino alla vita. Mi sono dovuta trattenere, l'istinto di tuffarmi come Paperone nel suo deposito è stato sedato a fatica. 

The knitting and stitching show London
di CoolCrafting.co.uk
Solo un coniglio con un meraviglioso cappottino in lana cotta è riuscito a distrarmi. Peccato non ci fosse il cartamodello taglia M.

The knitting and stitching show London

Mi porto comunque avanti decidendo la fodera perfetta.

The knitting and stitching show London

Quella con gli uccellini è l'eletta. 

The knitting and stitching show London

Ma ha dovuto combattere con quelle d'ispirazione giapponese.

The knitting and stitching show London

Uno, due, tre fili di perline non possono mai mancare.

The knitting and stitching show London

E questi (timbri per batique?)? Non so come si usano, ma li vorrei tutti.

The knitting and stitching show London
Sewingmachinecabinetsdirect.com
Finalmente hanno prodotto una macchina da cucire gialla. No. Questi pazzi realizzano i mobili su misura per la nostra craftroom con il vano perfetto per la nostra macchina da cucire, cassetti, cassettini, porta rocchetti e un milione di altre cose che io ho sempre gettato a destra e a manca in ordine casuale.

Basta. Meglio andare via dalla Great Hall ed andare a scoprire dal vivo le impressionanti creazioni di alcuni artisti tessili. 

The knitting and stitching show London

Vedere dal vivo i mix di colori, i moduli e i motivi delle sciarpe di Sophie Digard toglie il fiato.

The knitting and stitching show London
Janiecrow.co.uk
Ho scoperto Janie Crow e mi sono persa nelle sue geometrie.

The knitting and stitching show London
Isagerstrik.dk
Ho palpeggiato ripetutamente i filati e i capi meravigliosi di Isager Strik.

The knitting and stitching show London
Damss.com
Ho conosciuto gli Italiani DAMSS e, affascinate dalla loro fiber art, ci hanno svelato alcune dinamiche del loro lavoro per realizzare questi pannelli. I miei occhi si son persi tra i ritagli di stoffa e le cuciture.

The knitting and stitching show London

Poi sono stata calamitata tra centinaia di paillettes cucite su molluschi, pesci e crostacei realizzati a maglia da Kate Jenkins. 

The knitting and stitching show London

Ed infine eccoci (foto in basso, non siamo quelle con l'iride dorato) con grandi borse felici, in spalla e sotto gli occhi.
Sono andata via con un piccolo carico di stoffe, punte da 3 mm per il mio set di ferri intercambiabili, minuscolissimo gioco di ferri da 1,5 mm, un paio di regali e un kit meraviglioso per realizzare dei guanti secondo la tradizione lettone (hobbywool.com se sei curiosa di vedere i kit).

The knitting and stitching show London - Made by Kate e Airali design
Kate e Airali (ovvero Caterina e Ilaria)

Viewing all 222 articles
Browse latest View live